- 200
- 1 527 786
alberghieraIT
Italy
Приєднався 25 лют 2009
IAL Aviano - Primo posto al Sigep Giovani 2025 di Rimini
Le nostre allieve e i nostri allievi dell’Alberghiera di Aviano hanno conquistato il 1° posto al prestigioso concorso Sigep Giovani 2025 di Rimini, il concorso nazionale rivolto agli studenti delle scuole di pasticceria, gelateria, panificazione e arte bianca. Questo importante evento si svolge nell’ambito del Sigep, la fiera internazionale dedicata al settore dolciario artigianale, che ogni anno celebra l’eccellenza e l’innovazione.
Con una creazione pasquale che ha letteralmente incantato la giuria, i nostri giovani talenti hanno sbaragliato la concorrenza, dimostrando che tecnica, creatività e passione sono la chiave del successo. La loro opera è stata un’esplosione di sapori e colori che racconta il Friuli Venezia Giulia: un uovo di cioccolato simbolo di rinascita, realizzato con i migliori ingredienti locali, e una vetrina commestibile che celebra la natura, con fiori di marasca, corteccia e una cascata di vita.
Dietro questo straordinario risultato c’è un lavoro incredibile: ore di prove, attenzione ai dettagli e un continuo confronto per ottenere una creazione che fosse all’altezza di un concorso così importante. E la collaborazione con gli allievi del percorso Maker3D, per realizzare le sagome, le cosidette dime, necessarie per realizzare la composizione finale.Ogni elemento è stato studiato con cura per raccontare una storia, quella del nostro territorio e della sua bellezza. Il messaggio è arrivato forte e chiaro alla giuria, conquistandola non solo con il gusto ma anche con l’estetica.
Un plauso speciale va alla classe IV pasticceria e agli allievi che hanno partecipato al concorso: Anima Addai Harriet, Eleonora Zorzetto, Miriam Dal Pos, Raffaele Buscaglia e Dave Cicutto.
Un grazie sincero anche ai docenti Maestro Cioccolatiere e Pastry Chef Danilo Freguja e ai Pastry Chef Thomas De Rosa , Fabiana Ojan, e Lucia Salmaso, che con impegno e dedizione accompagnano gli allievi in un percorso di crescita personale e professionale, trasmettendo non solo conoscenze tecniche, ma anche l’amore per il mestiere.
Con una creazione pasquale che ha letteralmente incantato la giuria, i nostri giovani talenti hanno sbaragliato la concorrenza, dimostrando che tecnica, creatività e passione sono la chiave del successo. La loro opera è stata un’esplosione di sapori e colori che racconta il Friuli Venezia Giulia: un uovo di cioccolato simbolo di rinascita, realizzato con i migliori ingredienti locali, e una vetrina commestibile che celebra la natura, con fiori di marasca, corteccia e una cascata di vita.
Dietro questo straordinario risultato c’è un lavoro incredibile: ore di prove, attenzione ai dettagli e un continuo confronto per ottenere una creazione che fosse all’altezza di un concorso così importante. E la collaborazione con gli allievi del percorso Maker3D, per realizzare le sagome, le cosidette dime, necessarie per realizzare la composizione finale.Ogni elemento è stato studiato con cura per raccontare una storia, quella del nostro territorio e della sua bellezza. Il messaggio è arrivato forte e chiaro alla giuria, conquistandola non solo con il gusto ma anche con l’estetica.
Un plauso speciale va alla classe IV pasticceria e agli allievi che hanno partecipato al concorso: Anima Addai Harriet, Eleonora Zorzetto, Miriam Dal Pos, Raffaele Buscaglia e Dave Cicutto.
Un grazie sincero anche ai docenti Maestro Cioccolatiere e Pastry Chef Danilo Freguja e ai Pastry Chef Thomas De Rosa , Fabiana Ojan, e Lucia Salmaso, che con impegno e dedizione accompagnano gli allievi in un percorso di crescita personale e professionale, trasmettendo non solo conoscenze tecniche, ma anche l’amore per il mestiere.
Переглядів: 186
Відео
Petto d'anatra alle castagne
Переглядів 92Місяць тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1973&Petto-d-anatra-alle-castagne Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Lasagna ai formaggi
Переглядів 1412 місяці тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1972&Lasagna-ai-formaggi Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Esami 2024 - Trieste - Scuole alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia
Переглядів 866 місяців тому
Qualificati! I nostri allievi di Trieste dei percorsi per Cuoco, Cameriere di sala e bar hanno affrontato un intenso esame di qualifica che si è svolto in due giornate piene di sfide, prove pratiche e non solo. Una prima prova scritta, una prova orale e un’intera giornata di prove pratiche: • Dolci: torte, pane, dolci al cucchiaio • Prova Flambé davanti al cliente • Spinatura del pesce • Prova ...
Esami 2024 - Aviano - Scuole alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia
Переглядів 1457 місяців тому
Qualificati! I nostri allievi dei percorsi per Cuoco, Pasticciere e Cameriere di sala e bar hanno affrontato un intenso esame di qualifica che si è svolto in due giornate piene di sfide, prove pratiche e non solo. Una prima prova scritta, una prova orale e un’intera giornata di prove pratiche: • Dolci: torte, pane, dolci al cucchiaio • Prova Flambé davanti al cliente • Spinatura del pesce • Pro...
Gnocchi alle capesante e piselli
Переглядів 1908 місяців тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1969&Gnocchi-di-patate-alle-capesante-e-piselli Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Astice alla Catalana
Переглядів 41711 місяців тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1967&Astice-alla-catalana Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
40 anni di formazione al Centro Turistico Alberghiero Ial FVG
Переглядів 224Рік тому
40 anni di formazione: Buon Compleanno al Centro Turistico Alberghiero Ial FVG⭐⭐⭐⭐⭐ I professionisti del gusto festeggiano la ricorrenza con le testimonianze degli ex allievi, in un videomessaggio da Stati Uniti, Australia, Thailandia, Europa e non solo. Buona visione! Diventa cameriere di sala e bar, pasticciere e cuoco. Info e iscrizioni www.lhofattoio.com/index.htm
Petto di tacchino al miele e arancia
Переглядів 183Рік тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1965&Petto-di-tacchino-miele-e-arance Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Boreto di branzino e gamberi con polenta bianca
Переглядів 141Рік тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1960&Boreto-di-branzino-e-gamberi-con-polenta-bianca Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Filetto di maiale al miele
Переглядів 1,5 тис.2 роки тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1958&Filetto-di-maiale-al-miele Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Pastiera napoletana
Переглядів 2182 роки тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1957&Pastiera-napoletana Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Piovra a bassa a temperatura su purè di patate al limone
Переглядів 8583 роки тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1951&Piovra-a-bassa-temperatura-su-pure-di-patate-al-limone Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Petto d'anatra a bassa temperatura
Переглядів 1,9 тис.3 роки тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1950&Petto-d-anatra-a-bassa-temperatura Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
Cous cous alle verdure
Переглядів 1,9 тис.3 роки тому
Puoi trovare la ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1949&Cous-Cous-alle-verdure Ricetta realizzata dagli allievi delle Scuole Alberghiere IAL del Friuli Venezia Giulia.
La formazione alberghiera IAL all’Academia del Gusto, dal lunedì al venerdì
Переглядів 1843 роки тому
La formazione alberghiera IAL all’Academia del Gusto, dal lunedì al venerdì
Lombo di manzo alle castagne e chiodini
Переглядів 3454 роки тому
Lombo di manzo alle castagne e chiodini
Crocchette di prosciutto (Croquetas de jamon)
Переглядів 7704 роки тому
Crocchette di prosciutto (Croquetas de jamon)
Crostino di pane nero, burrata, acciughe e arancia
Переглядів 2,2 тис.4 роки тому
Crostino di pane nero, burrata, acciughe e arancia
Orecchiette alle puntarelle e pomodori secchi
Переглядів 1,1 тис.4 роки тому
Orecchiette alle puntarelle e pomodori secchi
Sono felice per voi!
Non ho mai visto questo tipo di frico. Non capisco come fa a cuocersi la cipolla all'interno delle patate crude e del formaggio. Sarà buono indubbiamente ma nel mio paese in Carnia si fa tutt'altra maniera. Grazie
Come Svizzero mi sembra un po' come la nostra Roesti al formaggio ma amo il Frico, bravo Friuli
Una quantità industriale
Buine 😋
Mangiato a Udine in trattoria , con polenta e vino rosso friulano , tutto ottimo , ho provato a casa a cucinarlo ,sembra semplice ma non è così. Imparerò prima o poi.
Una vecchia signora della Carnia mi ha detto che cipolla e patate vanno cotti separatamente e poi si uniscono con il formaggio e poi avanti...
Fantastica ❤
Non si pronuncia come dice il cuoco...
Mi permetto: la polenta qui in Lombardia, da sempre, vuole 4 litri d’acqua per ogni kilo di farina di mais. Poi… tutti i gusti son gusti
@@giobrize sono d'accordo con te
Da diplomato all' Istituto Professionale Alberghiero di Catania Tecnico dei Servizi Turistici condivido pienamente questo video essendo anche iscritto al canale da Sostenitore per Spirito di Solidarietà
Da diplomato all' Istituto Professionale Alberghiero di Catania Tecnico dei Servizi Turistici condivido pienamente questo video iscrivendomi ulteriormente al canale da Sostenitore per Spirito di Solidarietà
Faccio proprio fare così il pollo a rollo' dal mio macellaio, con del buonissimo formaggio che sciogliendo diventa filante. Di Leo Diana
N.
Invece del lardo, cosa potrei metterci ? grazie mille !
Jota e slovena
Mi chiedo prima dell'invenzione delle padelle antiederenti, che cavolo di padelle usavano i friulani.
Padella in ferro tipo quella delle ns. bisnonne.
😘👏
soy un plato de cocina
Filetti con olio, piastra oleata, in pratica vengono fritti
No. Vengono unti d'olio e poi grigliati. Se non ci aggiungi un po' di olio, succede che si attaccano alla piastra in ghisa.
Frigo frigo te frichi è jillo
Mi piace molto
A me sembra bruciatino e poi in Friuli la polenta gialla?!?!?
Truculento !
Ho avuto precedentemente una discussione con un addetto della ristorazione sotto un video youtube, da cui è emerso un confronto interessante sulla scuola alberghiera, penso che una delle risposte fuoriuscite da quel dibattito possa essere interessante per i ragazzi che stanno scegliendo la scuola superiore... La riporto in questo commento. Cercherò di condensare in una risposta le mie repliche inerenti alle tematiche da lei toccate. La mia non è una difesa della scuola alberghiera, mi sono limitato ad evidenziarne il mutamento nel corso dei decenni, da scuola ghetto con ragazzi problematici, come da lei detto, a scuola superstar con record di iscritti, in conseguenza di ciò quindi è difficile affermare che oggigiorno gli studenti di tali istituti siano tutti svogliati e non predisposti allo studio, proprio perché il numero di ragazzi frequentanti queste scuole è cresciuto esponenzialmente si hanno classi eterogenee in cui emergono personalità diverse. Non mi ritengo un genio ma nemmeno un asino e non credo che sia il tipo di scuola scelta a 14 anni a determinare l'intelligenza di una persona anzi... Nella mia classe erano presenti anche ragazze e ragazzi brillanti che hanno proseguito gli studi in ambito universitario. Nella mia prima risposta inoltre ho sottolineato che la quasi totalità della mia classe ha cambiato strada dopo il diploma, poiché nella scuola che ho frequentato sono stati presentati solamente i lati accattivanti di questo lavoro tenendo insabbiati i molti aspetti negativi che contraddistinguono codesto settore, e ciò si evince oltretutto dalle numerose testimonianze negative di ex-addetti emerse nell'ultimo anno, in cui l'imprenditoria dell'ospitalità alberghiera ha avuto parecchie problematiche a reperire il personale necessario per lo svolgimento della stagione estiva. Certamente non tutti hanno la finalità di diventare medico o avvocato, ma è bene che un ragazzo abbia una visione chiara delle cose prima di effettuare la scelta della scuola superiore, e purtroppo le scuole alberghiere non raccontano delle numerose irregolarità presenti nel mondo dell' ospitalità alberghiera, nei ristoranti cittadini non lavorano studenti di tali scuole ma persone extracomunitarie che hanno un impellente bisogno di lavorare e quindi accettano anche condizioni lavorative al limite della decenza, non è un mistero che in questo settore i ccnl sono carta straccia, che le ore in una settimana non sono 40 ma il doppio, che il più delle volte la retribuzione è in nero e che equivale ad 1/5 delle ore di lavoro realmente effettuate, nelle scuole non si racconta dell'elevato stress, dell'abuso di alcolici e droghe da parte degli addetti della ristorazione... Tutte queste realtà le abbiamo scoperte strada facendo, ed è stato ciò a farci maturare l'idea di cambiare strada dopo la conclusione del nostro percorso scolastico, ma credo fermamente che il mio non sia un caso isolato, anzi statisticamente a livello nazionale la maggior parte dei diplomati ipssar cambia settore lavorativo pochi anni dopo il diploma.
Specialità anche a Bellagio (como).
Magnifica ricetta, grazie.
Manca l'audio
Manca l'audio. Quindi?
@@andreacarnera3231 normalmente un video in cui si presenta una ricetta il cuoco espone i passaggi.
@@bombenfrancesco I cuochi in questione sono studenti di una scuola alberghiera. Non è GialloZafferano. I passaggi sono esposti tramite i sottotitoli e la ricetta è al link.
@@andreacarnera3231 ma cosa vuol dire? Anche i video di chef Corelli sono you tube con l'audio. Comunque il mio era un consiglio, mica una critica. Un video senza audio o senza musica di sottofondo risulta poco interessante anche per uno studente, inoltre una spiegazione vocale lascia un' informazione maggiore ad uno studente.
Manca l'audio.
Il CAMPOSANTO MILITARE, VISTE LE PORZIONI😅😅😅🤣🤣🤣😂😂😂a parte tutto, mi sembra ottima ricetta, gustosa👌
Che silenzio tetro, un po' di musica o il cuoco, che parla! Questo video, sembra girato di notte SL CAMPOSANTO! 👎👎👎👎
Li ho svolti pure io nell' anno scolastico 1998/1999 alla sede di Catania Monte Po' nel settore Portineria per conseguire la qualifica abbastanza faticosi per l' insegnamento del galateo
Complimenti prof da un alunno di 54 anni. C'è bisogno di un contorno, ma questo sarà in un altra lezione!
Complimenti!Provato ora!Per quattro persone ho provato con 400g riso ed è rimasto niente!Bravi,bravi!
Perche si chiama bigoli per me sono spaghetti, io non sono Italiano che differenza ce??
I bogoi sono una pasta trafilata col torchio, normalmente pasta all'uovo. Usano gli spaghetti per comodità. 🤷♂️
Very. Very good
Non ha niente che vedere ne col frico ne con la polenta!!👎
Mi sento svenire come mi manca il Friul!!!!!
non e amido di mais, bensi farina di mais.
Não sei como vim parar aqui, mas amei esse prato. Não entendi uma palavra, mas o Chef é bem didático preparo, deu pra ver passo a passo. Vou tentar fazer. Amo a cozinha italiana.
Portugueses understand a Little Italian, brasilians don't. Americans... And you speak a latin languange... I have never studied Portuguese and i understand 100% of what you've written.
Scusami la dose da 1 kg per la crema , per questo diametro è troppa ? Ne faccio 500 g ? Grazie
No, dose corretta.
No. Dosi corrette.
Scusami ma le dosi ? Potresti scriverle grazie
La ricetta è qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1879&Diplomatica Se clicchi sulle informazioni del video c'è il link alla ricetta.
@@andreacarnera3231 grazie 🥰
Grazie favolosi
Non capisco dove sono i tuorli ... Qualcuno l'ha capito ? Grazie
Come nella ricetta qui: www.alberghiera.it/mostraricetta.asp?id_ricetta=1772&Biscotti-senza-glutine al minuto 0:25 vengono aggiunte le uova (4 tuorli + 4 uova)
@@andreacarnera3231 Ah ok, non avevo visto che tutti si mettono insieme grazie
sinceramente io vedo la mia compagna, friulana doc, che ha imparato da sua madre che ha imparato da sua madre che... e non lo fa così ma mescola il tutto non fa strati o altro... ma tant'è...
Posso usare il salmone in scatola? Grazie
Certo.
La cannella??
Ne va pochissima: esalta il sapore delle acciughe.
where did you hide her frico??????????
Sale e pepe a manetta!! 😱😱
Pan di spagna
ho provato questa ricetta davvero ottimi